Uzvratni susret talijanske zajednice Zagreba, odnosno članova vijeća i nadzornog odbora, vinarima Istre ostvaren je 01. i 02. prosinca 2018. kao i posjet zajednicama talijana Poreča i Brtonigle.
Uzvratni susret talijanske zajednice Zagreba, odnosno članova vijeća i nadzornog odbora, vinarima Istre ostvaren je 01. i 02. prosinca 2018. kao i posjet zajednicama talijana Poreča i Brtonigle.
Studijsko putovanje u Dolomite započeli smo posjetom Bellunu tj. organizacije ABM (Associazione Bellunesi nell Mondo) koja brine o iseljenom stanovništvu te regije diljem svijeta i nastavili večerom tradicionalnog jela u L’Insonni. Drugi dan smo, uz pomoć vodića Gianni Oliviera, posjetili muzej splavara rijeke Piave u Codissagu, Vajont, mjesto nesreće koja se dogodila na brani 1963. godine a zatim i mjesto stradanja Longarone, gdje smo posjetili gradonačelnika Roberta Padrina. Treći dan smo započeli obilaskom rodne kuće renesansnog slikara Tiziana u Pieve di Cadore a zatim preko Cortine D’Ampezzo otišli do glavnog grada južnog Tirola Bolzana, u kojem smo posjetili muzej mumije Ötzi. U popodnevnim satima posjetili smo Trento. Četvrti dan započeli smo posjetom Levica i Novaleda, mjesta od kuda dolaze prezimena Gojo i Fusinato, a zatim u Pinzolo gdje se nalazi crkva sv. Vergilija iz 14. stoljeća, poznata po fresci ‘Ples mrtvaca’. Put smo nastavili do poznatog modenog skijališta Madonna di Campiglio, ručali i vratili se u Zagreb.
Sabato 9 giugno 2018 alle ore 10 nel padiglione su Zrinjevac, piazza Nikola Šubića Zrinski a Zagabria, si svolgerà la Giornata delle minoranze nazionali della città di Zagabria. 17 comunità nazionali partecipano all’evento; albanesi, austriaci, bosniaci, montenegrini, cechi, ungheresi, macedoni, rom, sloveni, serbi, bulgari, polacchi, ruteni, russi, slovacchi, italiani, ucraini, che presenteranno i loro costumi tradizionali, i costumi, la creazione folcloristica, la creazione musicale, l’editoria , stampati e piatti autoctoni. Questa è già l’ottava manifestazione tradizionale a Zagabria. Alle 18:00 nel padiglione sullo Zrinjevac, l’apertura della mostra di foto delle comunità nazionali della città di Zagabria dalla vita e le attività delle 18 comunità nazionali della città di Zagabria. Sarà collocato su 10 grandi pannelli luminosi (150×120) attorno al parco Zrinjevac lungo la passeggiata e presenterà 20 foto del fotografo e fotoreporter di guerra recentemente scomparso Toni Hnojčik. Alle 19:00 il padiglione sullo Zrinjevac – nell’ambito del programma culturale delle associazioni presso il padiglione sullo Zrinjevac, il Coordinamento del Consiglio e i rappresentanti delle minoranze nazionali della Città di Zagabria, l’Ente turistico del Comune di Cattaro e il Il comune di Cattaro vi invita ad un concerto di musica cittadina di Cattaro.