APPUNTAMENTI IN COMUNITÀ NEL MESE DI NOVEMBRE

SECONDA E TERZA CONFERENZA DEL 2008 DELLA CI DI ZAGABRIA E PRIMA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DI FILM ITALIANI IN COMUNITÀ

Nei prossimi giorni e precisamente  giovedì 6 novembre ore 18:00, presso la CI di Zagabria continuerà il  ciclo di conferenze del 2008 organizzate, nell’ambito della collaborazione fra Unione Italiana ed Università Popolare di Trieste, con il Prof. ENRICO LUCCHESE che tratterà il tema: “Pittori del ‘700 veneziano in viaggio”.

Tiepolo

Mentre venerdì 21 novembre ore 18:00, il dottore MASSIMO SEPPI ci parlerà di Gassman, Manfredi, Sordi, Tognazzi: ritratti italiani.

Sordi

In occasione di questa conferenza verrà inaugurata ed aperta la “prima rassegna cinematografica di film italiani in Comunita“.

Mastroianni

Rammendiamo a tutti i nostri membri e a tutti coloro che hanno a cuore le attivita socio-ricreative del sodalizio di aderire alle manifestazioni organzzate così da non perdere gli appuntamenti proposti.

INIZIO LAVORI DELLA RICERCA: “PRESENZA DELLA COMUNITÀITALIANA NELLA CAPITALE CROATA: COMPOSIZIONE, ORIGINI E FLUSSI MIGRATORI”

Conferenza LibreriaÈ, finalmente, arrivato il momento di dar seguito alla conferenza tenutasi lo scorso inverno nella biblioteca Bogdan Ogrisovičeva, avente per tema: “Presenza della comunità italiana nella capitale Croata: composizione, origini e flussi migratori”.
Saranno due le persone che, a partire dal mese di settembre, si occuperanno della raccolta di dati. Una persona raccoglierà le testimonianze orali facendo la ricerca tra i membri anziani della CI, mentre la seconda persona sarà li per raccogliere le esperienze della vita nella Comunità degli Italiani di Zagabria.
Sarà creato un comitato tecnico di lavoro e un comitato tecnico d’onore al quale tra l’altro prenderanno parte membri delle istituzioni interessate come l’Unione, l’UPT e dell’ Università di Zagabria.
A Coloro che raccoglieranno i dati sarà consegnata una borsa di studio simbolica, da parte del  rappresentante della minoranza degli italiani della città di Zagabria Giovanni Mucciacciaro, ma, come lui stesso ci ha precisato: “è necessario trovare altre coperture per il completo svolgimento della ricerca nonchè per la pubblicazione della stessa”.