ZRINJEVAC – GIORNATA DELLE MINORANZE NAZIONALI DELLA CITTÀ DI ZAGABRIA, 28. SETTEMBRE 2025.

Oggi Il 28 settembre si è celebrato l’evento “Giornata delle Minoranze Nazionali della Città di Zagabria” presso il Padiglione Musicale di Zrinjevac, organizzato dal Coordinamento dei Consigli e dei Rappresentanti delle Minoranze Nazionali della Città di Zagabria con il patrocinio del Sindaco di Zagabria, Tomislav Tomašević. Anche quest’anno, l’evento ha riunito un gran numero di visitatori e rappresentanti delle comunità minoritarie. Si tratta di un evento tradizionale che promuove il multiculturalismo, l’unità e la salvaguardia dell’identità per il quindicesimo anno consecutivo. Sedici minoranze nazionali hanno partecipato all’evento: albanese, bosniaca, bulgara, montenegrina, ceca, ungherese, macedone, polacca, rom, rutena, slovacca, slovena, serba, italiana, turca e ucraina. Presso gli stand hanno presentato i loro costumi nazionali, le usanze, il folklore e la creatività musicale, l’editoria e una ricca offerta gastronomica. Il programma è stato arricchito anche da ospiti provenienti da diverse contee croate, nonché da Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia. I discorsi di benvenuto sono stati tenuti dal deputato parlamentare Armin Hodžić, Presidente del Coordinamento dei Consigli e dei Rappresentanti delle Minoranze Nazionali della Città di Zagabria, e da Marta Kiss, rappresentante del sindaco Tomislav Tomašević. Il rappresentante di Tibor Varga, Presidente del Consiglio per le Minoranze Nazionali del Governo della Repubblica di Croazia, è stato Darko Šonc, membro del Consiglio, Presidente della Casa Slovena di Zagabria e del Consiglio della Minoranza Nazionale Slovena della Città di Zagabria. Hodžić ha sottolineato che questo evento rappresenta un’opportunità per mostrare “la ricchezza della diversità culturale che Zagabria possiede e custodisce con cura”. Ha sottolineato in particolare l’importanza del folklore, dell’editoria e della gastronomia nel preservare le identità minoritarie. Kiss ha sottolineato che la diversità è ciò che rende speciale la Città di Zagabria. – Le Giornate delle Minoranze Nazionali sono molto più di un evento culturale: sono un simbolo di unità e rispetto reciproco – ha affermato Kiss. Il programma è proseguito con una sfilata di costumi tradizionali delle minoranze nazionali, accompagnati da musica e folklore. Il programma è stato presentato da Karmela Vukov Colić e l’evento si è concluso con una degustazione di piatti e bevande autoctone, che ha offerto ai visitatori l’opportunità di approfondire la ricchezza e la diversità delle culture minoritarie.

È stato un onore accogliere tra gli ospiti anche l’Ambasciatore d’Italia, Paolo Trichilo.

CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA – 02.06.2025.

Presso la sede della Comunità degli italiani in Franje Petračića 6, nei locali commerciali HUB385, sabato 31 maggio 2025, alle ore 18:00, si è tenuto un evento in occasione della Festa nazionale della Repubblica Italiana – 2 giugno 2025, con il coro misto “Viva la musica” diretto da Nina Cossetto e un ricevimento adeguato che ha arricchito la celebrazione della Festa nazionale della Repubblica Italiana e ha riunito membri della minoranza.

CONFERENZA “ILUSTRI ITALIANI DELLA CITTÀ DI ZAGABRIA” – Dott. FILIP ŠKILJAN – 11.04.2025.

   Presso la sede della Comunità italiana in Franje Petračića 6, nello spazio degli  uffici HUB385, venerdì 11 aprile 2025 alle ore 18:00, si è tenuta una conferenza in croato dal dott. Filip Škiljan sul tema “Illustri italiani della città di Zagabria”, è diventera’  il titolo di un futuro libro.

   La conferenza è stata molto interessante e istruttiva per i nostri membri della minoranza nazionale italiana. Un’occasione per riunire e scambiare ricordi, cultura e informazioni sull’identità nazionale degli italiani nella città di Zagabria.

Laboratorio culinario – Serata della gastronomia sarda – 26 marzo 2025 – Studio di cucina Enzita Kitchen

L’Italia è un paese con una cultura culinaria molto ricca, per cio’ crediamo che tenere un laboratorio culinario sia uno dei modi appropriati per i membri della minoranza.. è un modo per ricordare la preparazione, il gusto e l’odore  dei piatti tipici della tradizione italiana. In questa occasione, il 26 marzo 2025 è stato organizzato un workshop culinario dal titolo “Una serata di gastronomia sarda” nel locale dello studio di cucina Enzita Kitchen presso la Fiera di Zagabria – Padiglione 14a, Avenija Dubrovnik 15, a Zagabria.

     Il rappresentante ha organizzato una serata gastronomica informativa sui piatti tipici della Sardegna con preparazione dei cibi, degustazione e formazione sulle abitudini gastronomiche e sulla cultura generale dei Sardi e della Sardegna. Il conduttore del laboratorio culinario è stato il nostro membro della comunità italiana di Zagabria, il sardo Fabrizio Cancedda, che ha anche preparato deliziosi piatti tipici sardi: “Malloreddus (gnocchetti sardi) alla campidanese”, “Pasta alla Carlofortina” e “Pani guttiau”.

Di seguito le ricette dei piatti preparati.. Buon appetito!

Ricette IT

 

RICONOSCIMENTI AI MEDIA E AI GIORNALISTI 29.01.2025.

La televisione Z1, Radio Sljeme e il portale udruga-rotor.hr hanno ricevuto i certificati di apprezzamento conferiti dal Coordinamento dei consigli e dei rappresentanti delle minoranze nazionali della Città di Zagabria ai media più meritevoli per aver coperto gli eventi delle minoranze a Zagabria nell’ultimo anno.

Gli attestati di ringraziamento sono stati consegnati da Armin Hodžić, presidente del Coordinamento. Dopo la consegna degli attestati di merito avvenuta il 29 gennaio presso la Casa dei giornalisti (Novinarski dom) a Zagabria, è seguito il programma in occasione della Giornata internazionale della libertà religiosa.
– Ringraziamo i media che regolarmente ci seguono e raccontano tutto quello che fanno le minoranze nazionali a Zagabria. In occasione della Giornata internazionale della libertà religiosa, la nostra presenza qui lancia un messaggio sull’importanza di preservare la libertà religiosa, che è estremamente importante – ha affermato Hodžić.

All’evento ha partecipato, oltre agli ambasciatori di Repubblica Ceca, Slovenia, Israele, Ungheria, Bosnia ed Erzegovina e Turchia, Tanja Horvatin, capo del Dipartimento per le minoranze nazionali dell’Ufficio per la cooperazione interurbana e internazionale e la promozione dei Diritti umani della Città di Zagabria, rappresentanti delle comunità religiose e presidenti dei consigli e rappresentanti delle minoranze nazionali della Città di Zagabria.