ZRINJEVAC – GIORNATA DELLE MINORANZE NAZIONALI DELLA CITTÀ DI ZAGABRIA, 28. SETTEMBRE 2025.

Oggi Il 28 settembre si è celebrato l’evento “Giornata delle Minoranze Nazionali della Città di Zagabria” presso il Padiglione Musicale di Zrinjevac, organizzato dal Coordinamento dei Consigli e dei Rappresentanti delle Minoranze Nazionali della Città di Zagabria con il patrocinio del Sindaco di Zagabria, Tomislav Tomašević. Anche quest’anno, l’evento ha riunito un gran numero di visitatori e rappresentanti delle comunità minoritarie. Si tratta di un evento tradizionale che promuove il multiculturalismo, l’unità e la salvaguardia dell’identità per il quindicesimo anno consecutivo. Sedici minoranze nazionali hanno partecipato all’evento: albanese, bosniaca, bulgara, montenegrina, ceca, ungherese, macedone, polacca, rom, rutena, slovacca, slovena, serba, italiana, turca e ucraina. Presso gli stand hanno presentato i loro costumi nazionali, le usanze, il folklore e la creatività musicale, l’editoria e una ricca offerta gastronomica. Il programma è stato arricchito anche da ospiti provenienti da diverse contee croate, nonché da Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia. I discorsi di benvenuto sono stati tenuti dal deputato parlamentare Armin Hodžić, Presidente del Coordinamento dei Consigli e dei Rappresentanti delle Minoranze Nazionali della Città di Zagabria, e da Marta Kiss, rappresentante del sindaco Tomislav Tomašević. Il rappresentante di Tibor Varga, Presidente del Consiglio per le Minoranze Nazionali del Governo della Repubblica di Croazia, è stato Darko Šonc, membro del Consiglio, Presidente della Casa Slovena di Zagabria e del Consiglio della Minoranza Nazionale Slovena della Città di Zagabria. Hodžić ha sottolineato che questo evento rappresenta un’opportunità per mostrare “la ricchezza della diversità culturale che Zagabria possiede e custodisce con cura”. Ha sottolineato in particolare l’importanza del folklore, dell’editoria e della gastronomia nel preservare le identità minoritarie. Kiss ha sottolineato che la diversità è ciò che rende speciale la Città di Zagabria. – Le Giornate delle Minoranze Nazionali sono molto più di un evento culturale: sono un simbolo di unità e rispetto reciproco – ha affermato Kiss. Il programma è proseguito con una sfilata di costumi tradizionali delle minoranze nazionali, accompagnati da musica e folklore. Il programma è stato presentato da Karmela Vukov Colić e l’evento si è concluso con una degustazione di piatti e bevande autoctone, che ha offerto ai visitatori l’opportunità di approfondire la ricchezza e la diversità delle culture minoritarie.

È stato un onore accogliere tra gli ospiti anche l’Ambasciatore d’Italia, Paolo Trichilo.